Stage formativo nelle divisioni Recycling e Paper Mill di ReLife Group
Nell’ambito di un progetto di sviluppo di nuove risorse, ReLife sta aprendo la disponibilità ad ospitare in stage formativi neodiplomate e neodiplomati desiderosi di inserirsi direttamente nel mondo del lavoro, terminando il percorso di studi con il diploma tecnico.
Un percorso specializzante e formativo nello specifico mondo della gestione dei rifiuti ed incentrato sull’economia circolare e in diversi ambiti lavorativi all’interno di ReLife.
Per una crescita opportunamente mirata a sviluppare le caratteristiche di ciascuna ragazza e ciascun ragazzo verrà organizzato un primo periodo di formazione sulla sicurezza in ambiente di lavoro e successivamente in specifici reparti dove verrà supportato dal responsabile ed in stretta collaborazione con il resto del gruppo di lavoro.
La durata prevista sarà in linea con quanto stabilito dalla legge rispetto alla formazione da acquisire.
L’impegno previsto è di otto ore al giorno dal lunedì al venerdì. Lo stage è rivolto a personale automunito, con le seguenti caratteristiche:
- Conoscenza a livello buono del sistema operativo Microsoft e del pacchetto Office
- Senso pratico e voglia di imparare
- Ordine e metodo
Durante il periodo di permanenza in azienda si avrà la possibilità di apprendere specifiche competenze inerenti il mondo dei rifiuti, ma anche competenze più generiche, tra le quali:
- Comunicazione e sistema di relazioni all’interno dei gruppi di lavoro
- Strumenti digitali di lavoro
- Elementi generali sui rifiuti (definizioni, classificazione e regime giuridico)
- Caratterizzazione e classificazione dei rifiuti
- Raccolta dei rifiuti e tecnologie per il recupero delle varie frazioni da raccolta differenziata
- Principali tecniche di gestione e trattamenti dei rifiuti urbani e speciali non pericolosi
Sono disponibili diverse posizioni presso le sedi della divisione Recycling a Sant’Olcese (GE), Rivalta Scrivia (AL) e Santo Stino di Livenza (VE) e della divisione Paper Mill a Bosco Marengo (AL). È previsto un rimborso spese per tutta la durata dello stage. L’ambiente e la crescita del Gruppo ReLife forniscono, ad oggi, la possibilità di valutare un proseguimento ulteriore al termine del periodo formativo.
Invia la tua candidatura a
ReLife Recycling: info@reliferecycling.com
ReLife Paper Mill: info.papermill@relifegroup.com