Selezione e lavorazione della raccolta differenziata delle matrici a base cellulosica, di provenienza sia urbana (raccolta differenziata di carta e cartone) che privata (servizi di raccolta da industrie e GDO). L’impianto, semiautomatico con vaglio e successivo controllo qualità manuale, permette il raggiungimento dei parametri qualitativi richiesti dalla normativa vigente e dal mercato di sbocco. L’impianto consente l’ottimizzazione del decartonamento del flusso di raccolta congiunta di carta e cartone e la produzione in uscita di flussi selezionati di cartone (UNI EN 1.05), cartaccia (UNI EN 1.02), soft mixed paper (UNI EN 1.02), DEINK (UNI EN 1.11), riviste (UNI EN1.06).
1. SANT’OLCESE

IMPIANTI:
Sant’Olcese (GE)

MQ:
20.000

TON:
150.000

MACCHINARI
impianto per selezione semiautomatica carta, 2 presse

MATERIALI TRATTATI:
carta e cartone, legno, plastiche, sfalci, ingombranti
CERTIFICAZIONI RELIFE RECYCLING SANT’OLCESE

CERTIFICAZIONI SISTEMA DI GESTIONE
Qualità UNI EN ISO 9001 – 2008 Ambiente 14001:2004 salute e sicurezza OHSAS 18001

ISCRIZIONE ALL’ALBO DEI GESTORI AMBIENTALI
CAT 1/ CAT 4 / CAT 5 / CAT 8

PIATTAFORME CONVENZIONATE PER I CONSORZI
COMIECO, COREPLA E RILEGNO
Piattaforma all’interno dell’organizzazione COREPLA per gli imballaggi secondari e terziari (PIA)

AUTORIZZAZIONI STOCCAGGIO E TRASPORTO RIFIUTI
2. TORTONA
Impianto dedicato alla lavorazione dei rifiuti di matrice cellulosica, provenienti sia dalla raccolta differenziata pubblica (carta e cartone) sia dalle superfici private (industria e GDO). L’impianto è convenzionato con COMIECO, è piattaforma all’interno dell’organizzazione COREPLA per gli imballaggi secondari e terziari (PIA).

IMPIANTI:
Rivalta Scrivia (AL)

MQ:
33.000

TON:
49.660

MACCHINARI
Pressa per la riduzione volumetrica, selezione manuale

MATERIALI TRATTATI:
Carta e cartone, legno e vetro
CERTIFICAZIONI RELIFE RECYCLING TORTONA

CERTIFICAZIONI SISTEMA DI GESTIONE
Qualità UNI EN ISO 9001 – 2008 Ambiente 14001:2004 salute e sicurezza OHSAS 18001

ISCRIZIONE ALL’ALBO DEI GESTORI AMBIENTALI
CAT 1/ CAT 4 / CAT 5 / CAT 8

PIATTAFORME CONVENZIONATE PER I CONSORZI
COMIECO, COREPLA E RILEGNO
Piattaforma all’interno dell’organizzazione COREPLA per gli imballaggi secondari e terziari (PIA)

AUTORIZZAZIONI STOCCAGGIO E TRASPORTO RIFIUTI
3. RECYCLING FACTORY
Selezione e lavorazione della raccolta differenziata della plastica (sia con flusso monomateriale che con flusso multimateriale –insieme a metalli ferrosi e non) proveniente dalla raccolta pubblica. Tutte le matrici di rifiuto secco selezionabile provenienti dai servizi alle aziende private sono lavorate nell’impianto Recycling Factory al fine di massimizzare il recupero di materia.
L’impianto è Centro Comprensoriale (CC) Corepla ed è convenzionato con CIAL, RICREA e COMIECO (per la selezione dei contenitori per bevande a base cellulosica).
È piattaforma all’interno dell’organizzazione COREPLA per gli imballaggi secondari e terziari (PIA).

IMPIANTI:
Rivalta Scrivia (AL)

MQ:
14.000

TON:
45.000

MACCHINARI
Impianto di selezione semiautomatico (CC) per multimateriale da RD con aprisacco, vaglio balistico, correnti indotte, magnete, lettori ottici, nastro per la selezione manuale con cabina, pressa. Trituratore.

MATERIALI TRATTATI:
Carta e cartone, metalli ferrosi e non ferrosi, plastiche, contenitori per bevande a base cellulosica
CERTIFICAZIONI RECYCLING FACTORY

CERTIFICAZIONI SISTEMA DI GESTIONE
Qualità UNI EN ISO 9001 – 2008 Ambiente 14001:2004 salute e sicurezza OHSAS 18001

ISCRIZIONE ALL’ALBO DEI GESTORI AMBIENTALI
CAT 1/ CAT 4 / CAT 5 / CAT 8

PIATTAFORME CONVENZIONATE PER I CONSORZI
COMIECO, COREPLA, RICREA, CIAL E RILEGNO
Centro Comprensoriale (CC) COREPLA convenzionato CIAL, RICREA, COMIECO per gli imballaggi secondari e terziari (PIA)

AUTORIZZAZIONI STOCCAGGIO E TRASPORTO RIFIUTI