Ecomondo 2022: dalle energie rinnovabili al business legato al mondo del riciclo, passando per le sfide correlate alla transazione ecologica.
ReLife rinnova la sua partecipazione a Ecomondo 2022, la fiera internazionale della “Green Economy” che si è svolta dall’8 all’ 11 novembre scorsi alla Fiera di Rimini.
Le 4 anime dell’azienda Recycling, Plastic Packaging, Paper Packaging e Paper Mill erano rappresentate nelle 4 aree dove, per tutta la settimana, c’è stata voglia di fare progetti e scambiarsi idee.
Ogni divisione ha rappresentato il proprio lavoro attraverso la personalizzazione degli spazi, esponendo i materiali che vengono avviati al riciclo e i prodotti delle lavorazioni.
ReLife Plastic Packaging ha presentato i nuovi sacchi (testati secondo gli alti standards della norma UNI EN ISO 13592:2017) per la raccolta differenziata realizzati con il riutilizzo di plastica riciclata, per le famiglie servite da Iren e I.Blu nei territori delle province di Reggio Emilia, Parma e Piacenza, prodotti da
Creatività e coraggio contraddistinguono ReLife Group.
Tantissimi appuntamenti ed incontri durante la settimana, anche con aziende estere, che hanno voluto approfondire come ReLife attua e concretizza Upcycling Together nelle attività delle 4 divisioni.
Il Direttore Generale Enzo Scalia ha partecipato durante Ecomondo a Tetra Pak Talks, raccontando la storia del gruppo ReLife e i suoi punti chiave nell’economia circolare per contribuire a trovare le risposte virtuose all’interno della filiera per l’imballaggio a base cellulosica.