ReLife SpA acquisisce San Ginese Recuperi Srl
Il Gruppo ReLife, primo operatore italiano privato per tonnellate di carta gestite nella settore della selezione e della filiera della carta da macero e del cartone da avviare al riciclo, ha aggiunto un nuovo importante tassello al proprio network con l’impianto di trattamento e riciclo dei rifiuti San Ginese Recuperi a Capannori (LU).
Il Gruppo ha sedi in Toscana, Liguria, Piemonte e Veneto e, in questo modo, garantisce la copertura dei servizi ambientali in tutto il Centro-Nord Italia, assicurando il valore delle materie prime seconde e la resa dalle attività di raccolta, selezione e recupero dei rifiuti.
L’inserimento nel nostro Gruppo della piattaforma di San Ginese rientra nel percorso di crescita costante che caratterizza il Gruppo e che, in Toscana, trova energie particolari. ReLife rappresenta, sempre di più, il partner industriale per tutti i produttori di rifiuti che vogliono diventare un anello fondamentale nella catena dell’economia circolare.
La nuova sede di San Ginese opera prevalentemente nel ritiro e nell’avvio al riciclo di carte tissue, anche colorate, attraverso un puntuale ed efficiente servizio di ritiro alle aziende di rifiuti speciali non pericolosi, lavorando circa 12.000 ton di rifiuti, che si sommano alle oltre 900.000 autorizzate negli impianti di trattamento di ReLife. San Ginese è un investimento basato sui fatti, sostenuto da un mercato della carta del macero in costante sviluppo.
Per la gestione dell’impianto di San Ginese è stato nominato Amministratore Delegato Riccardo Santini, e Presidente l’Ing. Gianluca Cencia.
Inoltre, San Ginese amplia l’offerta industriale di trattamento del Gruppo ReLife nel polo cartario di Lucca operando in sinergia con la Società Valfreddana che gestisce, nella sede di Capannori, tre impianti per il trattamento rispettivamente della carta e cartone, del multimateriale e dei rifiuti ingombranti.
Ai produttori di rifiuti, ReLife può oggi proporre un nuovo modello: non soltanto un servizio di gestione dei rifiuti, ma una partnership industriale che, con la prossima fornitura di prodotti e imballaggi riciclati dal medesimo ciclo, permetterà di rendere concreta e visibile la filosofia di crescita industriale circolare.
Ufficio Stampa e Comunicazione Relife S.p.A. – comunicazione@relifegroup.com