ReLIfe è partner di AMAG Ambiente per la prima Giornata della Sostenibilità interamente dedicata alle scuole dei comuni aderenti al Consorzio di Bacino Alessandrino
Giovedì 23 settembre 2021 a Fubine Monferrato, ReLife ha dato vita ad un speciale laboratorio ludico “il RUBARIFIUTO” per imparare divertendosi a contribuire a proteggere l’ambiente che ci circonda, anche attraverso una corretta gestione della raccolta differenziata.
Centinaia di bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, in rappresentanza degli istituti di tutti i comuni del Consorzio di Bacino Alessandrino, sono stati i protagonisti assoluti della prima “Giornata della Sostenibilità”, ovviamente nel pieno rispetto delle normative anti Covid.
“E’ davvero una grande soddisfazione – spiega Paolo Arrobbio, Presidente del Gruppo AMAG – constatare una così grande partecipazione, passione e anche competenza delle generazioni più giovani rispetto ai temi del rispetto dell’ambiente, della raccolta differenziata e del riciclo, della mobilità sostenibile. Il progetto Rivoluzione verde, promosso dal Gruppo AMAG, ha come obiettivo quello di creare sinergie e relazioni con i soggetti di riferimento presenti nel territorio (scuole, istituzioni, enti locali, associazioni) offrendo a tutti i soggetti della vita sociale (giovani, famiglie e collettività) conoscenza e consapevolezza di quanto sia importante uno stile di vita sostenibile, rispettoso delle risorse del nostro pianeta e favorendo l’inclusione sociale attraverso città più vivibili, sicure e più accoglienti.
L’obiettivo è una forte sensibilizzazione dei bambini e dei ragazzi sui temi del rispetto dell’ambiente, della raccolta differenziata e dell’economia circolare. Ma le generazioni più giovani sono un tramite per arrivare anche alle loro famiglie, e a tutta la popolazione: rispettare l’ambiente che ci circonda è una delle grandi sfide epocali che ci attendono: con forti ricadute prima di tutto sulla qualità della nostra vita, ma naturalmente anche dal punto di vista economico, e occupazione. Green significa anche lavoro, occupazione, creazione di una nuova fase espansiva di cui certamente anche l’Alessandrino ha un forte bisogno. Il Gruppo AMAG sarà in prima fila in questo percorso, ovviamente in totale sintonia, e su mandato, del comune di Alessandria, nostro azionista di maggioranza, e di tutti gli altri azionisti di minoranza, oltre che dei comuni che fanno parte del Consorzio di Bacino Alessandrino. Nei mesi scorsi, in occasione della presentazione della Carta dei Servizi di AMAG Ambiente, abbiamo avuto modo di confrontarci con tutti i comuni aderenti al Consorzio: finalmente si sta lavorando davvero in maniera sinergica, con traguardi condivisi e la consapevolezza che stiamo davvero disegnando il futuro non solo del nostro Gruppo, ma di un intero territorio”.
ReLife è impegnata a fianco di Amag Ambiente, condividendo la necessità e l’impellenza di sostenere tutte le iniziative ambientali che possono cambiare i comportamenti delle persone per renderle più sensibili ed impegnate nell’importante processo di transizione ecologica verso una riduzione dei rifiuti da smaltire e delle emissioni di Co2, guardando ad uno sviluppo sostenibile dell’intera società, per evitare disuguaglianze e consentire a tutti di beneficiare dei vantaggi offerti da un’economia più pulita e inclusiva.