29 settembre 2022 “Giornata della sostenibilità” organizzata da Gruppo Amag a Bosco Marengo.
L’educazione ambientale rappresenta un percorso di formazione continuo per tutta la vita, cha accompagna ogni cittadino e che lo aiuta ad essere membro di una comunità, accrescendo le capacità di riflessione e di costruzione dei propri valori.
La scuola resta uno dei luoghi in cui i giovani hanno l’opportunità di acquisire e sviluppare le abilità e le competenze necessarie per adeguarsi al mutato rapporto con l’ambiente naturale.
ReLife è a fianco della scuola in questo percorso e si apre ad accogliere gli studenti nei propri impianti per sperimentare e capire come possiamo influenzare l’ambiente che ci circonda con le nostre scelte e azioni.
2 classi delle scuole secondarie di primo grado hanno visitato la cartiera della divisione Paper Mill di ReLife Group accompagnati da Francesca Nicole Airola e Ivan Laurenti (Production Supervisor). La nostra economia circolare in ReLife Paper Mill spiegata con passione ai ragazzi, loro hanno in mano la sostenibilità del futuro… oggi più che mai Life from Recycling tra tanti sorrisi che fanno ben sperare!
ReLife sfida, nella piazza del mercato di Bosco Marengo, i bambini delle scuole primarie a correre alla velocità della luce per conferire nel corretto bidoncino i rifiuti che passano tra le nostre mani tutti i giorni. Sfide nel gioco del Rubarifiuto che stimolano l’apprendimento attraverso la sperimentazione. Tante risate per tutti e confidiamo di aver condiviso qualche nuovo spunto per diventare tutti un po’ più sostenibili.