LE 4 DIVISIONI DI RELIFE GROUP RACCONTATE ATTRAVERSO UN’OPERA D’ARTE DI ELISA SIMONELLI
L’opera istituzionale realizzata dall’artista milanese Elisa Simonelli, per la nuova sede ReLife di Genova, nasce dall’idea di sintetizzare graficamente l’attività delle quattro divisioni che costituiscono la Holding, dove avviene la trasformazione e rigenerazione dei materiali di recupero.
E proprio l’idea di “circolarità” e movimento da cui l’opera trae ispirazione, concretizzandosi in 4 fasce costituite dai vari materiali, in prospettiva, che convogliano al logo aziendale, realizzato in ceramica raku*, al centro del grande pannello, realizzato in cartone tripla onda. E così carta, cartone, plastica, alluminio, anime di bobine, che dopo aver recuperato e minuziosamente pulito prendono vita animando lo spazio con i loro colori e tridimensionalità.
Ogni pezzo è stato collocato manualmente e minuziosamente incollato, cercando di dare equilibrio e armonia tra materiali così differenti. Al centro il grande logo del Gruppo, logo realizzato in ceramica raku*, tecnica che prediligo per le mie creazioni ormai da alcuni anni. L’armoniosa composizione materica esalta il valore di ogni materiale.
* di origine giapponese, la ceramica raku nasce nel XVI secolo identificandosi fin da subito in modo esclusivo con la produzione delle tazze per la cerimonia del tè, una delle espressioni più significative della civiltà giapponese.
La tecnica è molto laboriosa, richiede l’estrazione dei pezzi dal forno allo stato incandescente, a circa 930° e immediatamente messi ad affumicare a contatto con materiali combustibili come segatura e carta.
Lo shock termico, grazie al fumo che penetra nei manufatti, crea delle “spaccature” sullo smalto, disegnando fantastiche trame (crackle).
Il Raku è uno dei metodi più affascinanti di fare ceramica: terra, fuoco, aria e acqua si incontrano dando origine a pezzi unici ed irripetibili.
Lo spirito di Raku è gioia, il significato delle parola Raku in giapponese è “gioire della vita”.
L’autrice dell’opera è Elisa Simonelli – RakuExperience
Elisa Simonelli è nata a Milano, dopo la maturità artistica al liceo di Brera, consegue la qualifica di grafica presso la Scuola “Arte e Messaggio” del Castello Sforzesco di Milano. Da sempre curiosa di conoscere i materiali e alla ricerca di varie tecniche pittoriche e manuali, negli anni ha frequentato vari corsi dall’acquerello all’affresco, alla ceramica Raku e paper clay. Il suo laboratorio è nel cuore di Milano sul Naviglio Grande dove realizza laboratori di Raku e manipolazione rivolti ad adulti e bambini. Negli anni ha partecipato a diverse mostre ed esposizioni.