ReLife è un global partner moderno e organizzato con un approccio a 360 gradi che si è perfezionato intorno alla filosofia di minimizzare lo smaltimento dei rifiuti al servizio di piccole, medie e grandi aziende e di società di Servizi Ambientali con lo scopo di aumentare l’offerta di servizi e dei volumi gestiti e scambiati tra clienti privati e municipalizzate. ReLife con le 4 divisioni, Reycling, Paper Mill, Paper Packaging e Plastic Packaging, produce nuovi imballaggi, beni e prodotti attraverso la trasformazione di ciò che altrimenti sarebbe un costo economico e un danno ambientale.

La filosofia aziendale del Gruppo ReLife è supportata da investimenti in tecnologie che mirano a ridurre la carbon footprint e l’impatto sull’ambiente delle attività industriali e contribuiscono a reimettere nel ciclo economico prodotti realmente ecocompatibili.

Si persegue il raggiungimento dello zero landfill: ridurre fino al completo azzeramento i conferimenti in discarica e promuovere un’economia circolare che rechi concreti vantaggi a tutti i soggetti coinvolti, pubblici e privati, rendendo reale ZERO WASTE nel ciclo industriale.

La strategia è mirata al continuo miglioramento della qualità dei servizi – resi con professionalità e rapidità – dei prodotti, delle attrezzature e delle diverse piattaforme del Gruppo, anche grazie all’adozione di adeguati strumenti gestionali ed informatici.

ReLife opera con trasparenza e tracciabilità nel pieno rispetto delle normative ambientali con un modello di crescita in linea con gli obiettivi di sostenibilità e smaltimento dei rifiuti.

Attenzione, cura, passione per trovare sbocchi industriali nei mercati nazionali ed internazionali a quello che per altri rappresenta un problema da smaltire.

La capacità creativa ed innovativa è la forza del gruppo, ad oggi presente su una vasta porzione del territorio nazionale, che si è strutturato per valorizzare al massimo le economie di scala e offrire un network articolato di competenze. ReLife opera in un settore in cui la crescente pressione normativa e l’elevata complessità richiedono autorizzazioni, certificazioni e requisiti operativi e un forte know-how tecnico per gestire le attività.

L’integrazione delle 4 divisioni Recycling, Paper Mill, Paper Packaging e Plastic Packaging – che operano nella produzione di imballaggi e altri materiali partendo dal materiale lavorato negli impianti di selezione del Gruppo – amplia il concetto classico di azienda che gestisce solo il servizio di raccolta e avvio al riciclo, proiettandosi verso una nuova partnership industriale con i produttori di rifiuti che, diventano parte integrante di un’evoluzione in linea con i principi dell’economia circolare. Questa innovazione industriale di strategia e di processo pone ReLife in una posizione di leadership territoriale, nel centro-nord del paese, e di volumi, sul territorio nazionale.

VISION

Life IS Recycling

Nulla si crea e nulla si distrugge. Il ciclo della vita è un processo continuo di recupero e trasformazione delle risorse disponibili. Il futuro della vita sta nella capacità di rinnovarsi e rinnovare le risorse che abbiamo a disposizione. Recuperare, trasformare, rigenerare le risorse disponibili è l’unica via praticabile perché il ciclo della vita non si interrompa mai.

MISSION

Upcycling Together

La vera economia circolare si realizza quando non esistono clienti e fornitori, ma partner che insieme creano valore economico, sociale e ambientale. ReLife aiuta i suoi clienti a realizzare una economia circolare capace di creare valore per tutti. La sfida dell’economia circolare non è solo recuperare risorse e trasformarle in nuovi prodotti, ma condividere una visione che ci impegni tutti a creare valore.

I NOSTRI VALORI

1.

RISPETTO

TROVARE NEL PASSATO L’ISPIRAZIONE PER IL FUTURO

SAPERE ASCOLTARE

RICONOSCERE IL VALORE DELLA STORIA DI OGNUNO

CONSIDERARE LE PERSONE UN FINE E NON UN MEZZO

2.

INTEGRITÁ

ESSERE COERENTI CON LE PROPRIE SCELTE

ASSUMERSI PIENAMENTE LA RESPONSABILITÀ DELLE PROPRIE AZIONI

APPLICARE INTERAMENTE I PRINCIPI GUIDA DELL’AZIENDA

ESSERE TRASPARENTI

3.

PASSIONE

CONSIDERARE IL LAVORO UN MODO PER MIGLIORARE NOI STESSI E GLI ALTRI

AVERE IL PIACERE DELLE COSE FATTE BENE

ESSERE CURIOSI E PRONTI A IMPARARE SEMPRE

NON DEROGARE MAI DALLA RICERCA DEL PERFEZIONAMENTO

4.

DETERMINAZIONE

NON ACCONTENTARSI MAI DEI RISULTATI RAGGIUNTI

CREDERE NEI PROPRI MEZZI

IMPARARE DAI PROPRI ERRORI

PUNTARE SEMPRE AL MASSIMO RISULTATO